ROMECUP 2025 7-9 maggio, Università degli Studi di Roma Tre

ROMECUP 2025

7-9 maggio, Università degli Studi di Roma Tre

Gentilissimi,

 

vi scrivo per invitare la scuola a partecipare alla RomeCup 2025, il multi evento di innovazione organizzato dalla Fondazione Mondo Digitale e dedicato ai giovani che coinvolge scuole, atenei, centri di ricerca, aziende e istituzioni, attraverso la formazione, l’orientamento e metodologie educative innovative.

 

La 18ª edizione, dal titolo “What’s next? Intelligenza umana e artificiale. Le sfide per il benessere olistico”, si svolge il 7 e l’8 maggio presso l’Università degli Studi Roma Tre e il 9 maggio in Campidoglio.

 

Durante i tre giorni della manifestazione, scienziati, studiosi, educatori, decisori pubblici e manager si interrogano sulle sfide per lo sviluppo sostenibile, tra robotica e intelligenza artificiale, e sul futuro del nostro Pianeta.  

 

RomeCup 2025 rappresenta un'opportunità di apprendimento e orientamento. Con talk universitari e incontri ispirazionali in collaborazione con le principali università italiane, l'obiettivo è preparare e ispirare i giovani alle carriere del futuro, spaziando dall’intelligenza artificiale alle nuove frontiere dell’automazione e della robotica, dalla sostenibilità ambientale alla realtà aumentata, fino alla valorizzazione dei beni culturali attraverso le nuove tecnologie.

 

LE ATTIVITÀ PREVISTE PER LE SCUOLE

 

·  Visita alle competizioni: i team di scuole provenienti da tutta Italia competono per il Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica.

 

· Visita all'area dimostrativa: lo spazio espositivo dove scuole, centri di ricerca, università, aziende e startup possono presentare al pubblico i propri prototipi innovativi grazie a uno stand dedicato.


· Talk universitari e incontri ispirazionali: Incontri con scienziati, università, studiosi e leader del settore per motivare, ispirare e orientare i giovani alle carriere del futuro

È possibile iscrivere la classe alla visita e scegliere i talk di orientamento compilando il seguente form: https://forms.gle/yMt5oNWWUGpfJs2Q6

Verranno prese le iscrizioni fino a esaurimento posti.


Per le scuole secondarie di secondo grado la visita alla Romecup può valere come PCTO e orientamento. Il monte ore dipende dalle attività seguite.


La partecipazione alla Romecup è gratuita.

In allegato la scheda dell'evento.

Per informazioni potete chiamarmi al 3938922360


Cordiali saluti, 
Eleonora Curatola