Liceo Classico Internazionale Cambridge

Liceo Classico Internazionale (certificazione IGCSE Cambridge)

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Liceo Classico e Linguistico Tito Lucrezio Caro

Cos'è

International General Certificate of Secondary Education

Logo IGCSE Cambridge

Di più recente istituzione (2014) il Liceo Classico Internazionale (certificazione IGCSE Cambridge) è costituito da una sintesi integrata di curricula di materie tradizionali e di curricula internazionali.

A cosa serve

Il progetto è nato anni fa dall’esigenza di offrire un percorso più ampio a studenti che hanno deciso di investire sui valori della classicità per ritrovarvi il loro futuro. La dimensione internazionale permette di coniugare passato e presente con l’unico obiettivo di una formazione dell’individuo completa e adeguata alle sfide ed alle scelte che i giovani di domani dovranno affrontare.

Come si fa

L'iscrizione si fa on line sul sito del Ministero.

Vai al sito Iscrizioni on line

Programma

Il quadro orario annuo è nella pagina Quadro orario annuale del Liceo Classico, con l'aggiunta di 1 o 2 ore a settimana nel biennio e di 1 o 2 ore in terza e quarta.

Orario

L'orario delle classi è nel menu Didattica.

Libri

I libri di testo sono consultabili nel menu Didattica.

Consigli classe

Le informazioni sui Consigli di classe sono nel menu Scuola > Organizzazione.

Il calendario delle riunioni dei consigli di classe è nel menu Didattica.

Email

rmpc420003@istruzione.it

Telefono

06121125355

Info

Le certificazioni internazionali Cambridge IGCSE (International General Certificate of Secondary Education) sono certificazioni linguistiche rilasciate a seguito di esame finale dall’ente Cambridge International Examinations dell’Università di Cambridge.

Sono accettate e riconosciute in tutto il mondo e in Italia anche dal mondo accademico, con convenzioni con numerose università italiane.

Nel Regno Unito vengono equiparati agli esami GCSE sostenuti normalmente dai ragazzi inglesi a 16 anni.

Le certificazioni IGCSE costituiscono quindi una solida base di partenza per tutti gli studenti, compresi coloro che vogliono proseguire il percorso formativo degli studi.

Discipline caratterizzanti il primo biennio:
  • INGLESE: English as a Second Language (4 ore di lezione settimanali di cui 1 con insegnante madrelingua)
  • MATEMATICA: Mat
  • Biology/Business Studies (tra biennio e triennio)